Комментарии:
Carissimo Alberto video fantastico anche questo!
Hai fatto cenno ad un vero e proprio cocktail di grandi ed indimenticabili designer italiani 👍❤️♥️🇮🇹🇮🇹.
Davvero fantastica questa Fiat coupé 1.3. Direi che assomiglia alla 850 coupé, auto fantastica anch' essa, ma più grande ed elegante!!! D' altronde la classe non è acqua!!! Grazie infinite ed un caro saluto da Luca e Pinuccia 😘😘👋👋
una splendida muscle car, con i fanalini posteriori delle 850/1100R, che peraltro si integrano benissimo
ОтветитьCiao Alberto, certo che fai delle ricerche approfondite per vetture che pochi conoscono. Io questa non me la ricordavo. Grazie ciao 🍀🏁❤️
ОтветитьIl prolifico e bravissimo Michelotti ha da sempre saputo interpretare benissimo il lavoro di grande Designer.
Ogni vettura di cui si è occupato sotto certi aspetti non dava mai l' impressione di essere ricondotta a lui,e non è una critica!
Conosciamo il lavoro sulle Inglesi,sulle Tedesche,sulle Giapponesi...ogni progetto sempre diverso,cambiava in continuazione.
Questa del video è molto rara,un bell'esempio di stile,una vettura che come si vede dal video,ha ispirato altre vetture...Fulvia Coupé,qualcosa è stato preso,e ci metterei anche qualche modello O.S.C.A.Geniale Michelotti👍👍👍🎖️🇮🇹
Buonasera Alberto, se non fosse per Michelotti (e poi per la famiglia Quandt, che la salvò dall’integrazione in Daimler/Mercedes Benz), la Bmw non esisterebbe da anni; parte dalla 700, ma la 1500 che in Germania è considerata una quasi Giulia (viste all’epoca anche in Italia, secondo me da gente che non voleva uniformarsi sulla Giulia e che amava le sensazioni forti sull’umido) è una berlina che ruppe tra le tedesche dell’epoca, considerandola “sportiva” e priva di orpelli estetici che le sue connazionali esibivano in quantità.
Di vetratura laterale ci vedo la Lancia Flavia coupè 1a serie (secondo me nettamente più riuscita della berlina); potrei pensare che qualche idea venisse dalla Simca 1200 coupè.
Nella linea spicca il concetto fastback che all’epoca piaceva e si ritrovava per esempio anche sulla coeva Vignale Samantha; non capisco perché questo tipo di linea sia andato a scemare, solo la Mustang ha proseguito negli anni, anche dopo il 2000 con questa tipologia di versione (e l’Audi A5 a 5 porte). Tra tutte quelle con questa linea, propenderei per una Fiat Dino 2400 coupè, ma son curioso delle idee degli altri amici del canale.
Non avendo in mano del prezzo di commercializzazione all’epoca, non posso fare raffronti con la concorrenza; di certo un’auto rara al giorno d’oggi e vederla Ticinese, mi fa venir in mente, che poi noi badolla (e Michelotti da piemontese ci cade benissimo) non siamo male anche come designer.
Bella macchina, con 4 cerchi e un po’ di assetto ce la vedo anche in chiave un attimo più incaxxata. Ciao
ОтветитьVery interesting car & great video. Though I would like to have known how many were produced.
Anybody else still have their Fiat 1300 by Matchbox in the very same color? 😁
Michelotti mi pare abbia disegnato 5000 auto andate in produzione... Cosa pazzesca, e tutte riuscite, anch'io ne avrò disegnate 5000 anzi molte di più, ma solo disegnate...
ОтветитьMolto bella, forse nella fiancata ha qualcosa delle Glas tedesche degli anni 60, che mi pare che fossero di Frua.
ОтветитьPrecisazione doverosa è che la BMW cosiddetta serie 2 e cioè berlina a due porte è del 1966 e non del 1967
ОтветитьIl frontale ricorda tanto la Fulvia coupé
ОтветитьNon l' avevo mai vista e si che ho partecipato a tanti raduni si sa quante ne hanno prodotte ?
ОтветитьCOMPLIMENTI PER IL VIDEO BELLO E INTERESSANTE ALBERTO SI HANNO ANCORA NOTIZIE DEL VECCHIO COUPE FIAT 8V FINE ANNI 50''? GRAZIE
ОтветитьMi sono iscritto al tuo canale, se passi dal mio forse trovi cose di tuo interesse e così potremo stare in contatto, ciao Fabrizio - like 66
ОтветитьUna volta c’erano le auto vere Fiat comprese,adesso ci sono le schifezze, cube brutto mondo, ormai è andato tutto a farsi benedire.
Ответить